
Accendiamo le idee! Laboratorio di Tinkering sui circuiti morbidi
Un laboratorio STEM sui circuiti morbidi per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1° grado.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un laboratorio STEM sui circuiti morbidi per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1° grado.
Un'attività sperimentare, attraverso un laboratorio di scienze e creatività, la creazione di un modellino 3D del DNA, a cura di Cooperativa Sociale Ripari.
In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscere, accettare e vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.
Scopri tante attività per imparare giocando: italiano, matematica, scienze, storia, arte... in modo attivo e divertente!
Come si estraggono i colori dagli elementi naturali? Un laboratorio che unisce arte, scienze, sostenibilità a cura di PsyPlus.
Un laboratorio creativo per avvicinarsi al mondo della mitologia, a cura di Laboratorio Lapsus.
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
Un laboratorio creativo che unisce l'arte alla geometria, a partire da un'opera di Paul Klee.
Imparare a leggere l'orologio è più semplice attraverso un'attività concreta e divertente e grazie al supporto dei propri compagni.
Un'attività per stimolare la creatività, l'immaginazione e la fantasia, sperimentando e apprendendo la geometria.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
Un'attività per progettare e costruire una navicella spaziale, per unire la creatività alla capacità di progettazione e realizzazione.
Una storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione.
Un'attività per scoprire le forme geometriche attraverso la fotografia.
Un’attività che stimola le abilità espressive e comunicative per approfondire e studiare diversi argomenti.