
Moltiplicazioni che scatole!
Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.
Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
Una curiosa variante matematica del famoso gioco "Indovina Chi" che renderà la matematica più divertente e coinvolgente.
Il gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto.
Un gioco di gruppo e di movimento per migliorare le competenze di ortografia.
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
Attraverso questo gioco, imparare le definizioni di matematica sarà più semplice e coinvolgente.
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Un gioco per conoscersi e facilitare il clima di gruppo, attraverso il gioco di società Compatibility.
L’opinione dei ragazzi è importante ed è giusto far sapere agli altri cosa si pensa e come ci sente, anche utilizzando tecniche diverse come il teatro.