 
  Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- 
 Un'attività per attivare il confronto tra ragazzi e ragazze su tematiche ambientali attraverso la tecnica del moving debate. Un'attività per attivare il confronto tra ragazzi e ragazze su tematiche ambientali attraverso la tecnica del moving debate.
- 
  Il gioco dell’oca del Piccolo PrincipeAllenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di E.D.I. Onlus. 
- 
  Carte e cartoniUn gioco a tema geografico che mette insieme carte geografiche e cartoni animati.
- 
  Il labirinto dei diritti: un gioco-percorso.Un gioco sul tema dei diritti, realizzato dalle bambine e dai bambini della scuola IC G. Paolo II - De Marinis, Bari. 
- 
  La città idealeUn gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva. 
- 
  Figura sfondo e combinazione fantasticaUn gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo. 
- 
  La legge 71/2017: il ruolo della scuolaUn video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo. 
- 
  I Super Errori - La Mini SerieGuarda la web serie e scopri le avventure dei Super Errori del Web! 
- 
  Chiamami col mio nomeUn gioco di conoscenza per favorire un buon clima di gruppo. 
- 
  C come CompatibilityUn gioco per conoscersi e facilitare il clima di gruppo, attraverso il gioco di società Compatibility. 
- 
  Hakuna MatataUn gioco per conoscersi e facilitare il clima di accoglienza in gruppo, attraverso la scelta del proprio animale-guida.
- 
  Intelligenza Artificiale: sfide etiche e sociali da una prospettiva orientata ai diritti dei più giovaniWebinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori. 
- 
  Il consenso in ambiente digitale: percezione e consapevolezza tra bambini/e e adolescentiIl seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali. 
- 
  Dall’Internet of Things&Toys all'importanza del coding nell'ambito dei Big Data: sfide e opportunità al tempo degli smart toysWebinar sul tema degli smart toys e sul coding: come utilizzarlo nell’educazione formale e informale. 
- 
  Processi cognitivi sempre più mutevoli: gli apprendimenti mediati dalle tecnologie digitaliWebinar che approfondisce il rapporto tra tecnologie, supporti digitali e processi di apprendimento. 
- 
  Marketing online, gaming e sistemi gamificatiWebinar su marketing online, gaming e sistemi gamificati: rischi e potenzialità da una prospettiva orientata ai diritti dei più giovani. 
- 
  Parole nel silenzio: chi tace comunica!L’opinione dei ragazzi è importante ed è giusto far sapere agli altri cosa si pensa e come ci sente, anche utilizzando tecniche diverse come il teatro. 
- 
  Teatro viventeUn'attività per divertirsi imparando parole nuove.