Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 65 risultati trovati
- per
- Consapevolezza
- Sport
- Gioco
-
Un gioco di simulazione per provare a mettersi nei panni dei protagonisti dell'Assemblea costituente. -
Staffetta delle frasi
Attraverso questo gioco di staffetta ci si allena ad analizzare e riconoscere gli aspetti morfologici della forma verbale.
-
Missione Api Scomparse
Un'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro.
-
Di qua - Di là: coppie di opposti
Un gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza. -
La ragnatela dei nomi
Un gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo. -
Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucraini
Nel primo periodo di accoglienza dei bambini e bambine ucraine può essere utile proporre semplici giochi calmi e rilassanti. Ecco alcune schede in doppia lingua per proporre attività "scaccia stress". -
Staffetta del calcolo matematico
Un'attività che prevede una divertente competizione su due aspetti: atletico e matematico.
-
Pesciolini numerini
Un gioco di squadra per allenare le capacità di calcolo e favorire la collaborazione
-
Il talismano magico
Un'attività per riflettere sulle metafore e la simbologia, attraverso miti e leggende del proprio territorio.
-
Il mercatino
Un gioco che coinvolge creatività, capacità di calcolo e negoziazione.
-
Il gioco dell’oca del ritorno a scuola
Un modo per riflettere su un percorso educativo con un gioco da tavolo.
-
Giochi di parole
Un gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.
-
Figura sfondo e combinazione fantastica
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
-
Gli atleti matematici
Un'attività per imparare la matematica con il gioco di squadra.
-
Acchiappaggettivo
Un gioco per imparare meglio il lessico italiano attraverso l'attività motoria.
-
Creiamo l'acqua
Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
-
Numero? 2³
Il gioco della bandierina rivisitato per allenare i calcoli a mente, un gioco adatto a tutte le età, aumentando le difficoltà per una vera sfida sportiva e matematica.
-
Bowling della sottrazione
Il gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto.
-
Lupo mangia... grammatica!
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
-
Gli opposti si attraggono
Un gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario.
-
Il gioco dell’oca matematico
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.
-
Educazione al ritmo
Un'attività per imparare a muovere consapevolmente il proprio corpo, aumentare la fiducia in se stessi e negli altri e promuovere il benessere psico-fisico.
-
Slacklining
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri.
-
Attacco al castello
Un gioco di abilità e strategia per rafforzare le competenze di logica e matematica.
-
Memory in inglese
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
-
Olimpelago
Un'attività di matematica e sport per un divertimento assicurato!
-
Calcio Pitagora
Un'attività per progettare un campo da calcio ripassando il teorema di Pitagora.
-
Caccia al tesoro matematica
Un'avvincente caccia al tesoro con indizi di tipo logico - matematico, per ripassare concetti matematici attraverso il gioco.
-
Let's quiz!
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
-
Detective per un giorno
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.