Cartolina a sé stessi
“Cartolina a sé stessi” è un’attività espressiva e riflessiva che unisce gioco, arte e scrittura personale.
All’inizio di un percorso educativo ciascun ragazzo/a realizza una cartolina personalizzata: la parte visiva viene costruita tramite collage di immagini ritagliate da riviste, arricchita con disegni e materiali creativi, mentre nella parte scritta ogni partecipante compone un messaggio indirizzato al proprio sé del futuro, da leggere nell’ultimo incontro.
La cartolina diventa così uno strumento simbolico che raccoglie emozioni, aspettative e desideri, favorendo la creatività, la consapevolezza di sé e la capacità di immaginare un cambiamento.
Durante la realizzazione i materiali vengono condivisi tra i ragazzi, stimolando la collaborazione, lo scambio e il confronto. I messaggi rimangono privati e vengono custoditi in una “cassetta postale” simbolica, da cui verranno recuperati al termine del percorso.
Nell’ultimo incontro, le cartoline saranno riconsegnate e diventeranno occasione di riflessione collettiva: ciascuno potrà valutare se e come le proprie aspettative sono state rispettate o trasformate, condividendo con il gruppo ciò che ha scoperto su sé stesso e sugli altri.
La finalità principale dell’attività è stimolare l’auto-narrazione, la creatività grafico-artistica e la consapevolezza personale, favorendo allo stesso tempo la coesione del gruppo attraverso un rituale condiviso di inizio e chiusura.