
Social network: cosa sono
Due attività per conoscere meglio i social network e scoprire come usarli al meglio.
Come creare un video professionale? Quale serie TV o film vedere per imparare cose nuove? Diventare un programmatore è possibile? Tutte le risposte a queste domande, e a molte altre, le puoi trovare qui! Sono a disposizione - in maniera gratuita - tanti tutorial, video e schede per ragazze e ragazzi che vogliono cimentarsi in nuove attività e hanno tanta sete di imparare.
Scoprili tutti: sono suddivisi per età, competenze e contenuto della risorsa.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Due attività per conoscere meglio i social network e scoprire come usarli al meglio.
A partire dai 16 anni puoi avere un account mail personale: scopri tutto ciò che può esserti utile riguardo alle email.
Un'attività per accompagnarti nel cogliere alcuni passaggi che è bene tenere in considerazione quando stai per scrivere un'email.
Quante App conosci? E quante ne hai scaricate? Scopri come orientarti nel mondo delle App.
Una guida passo passo alla configurazione dello smartphone.
Scopri come usare al meglio una chiavetta USB.
Cosa possiamo fare per evitare di cadere e di far cadere altri nel diffondere il falso e la truffa? Basta pensare, prima di postare?
Come creare un profilo social che sia creativo, accattivante, frequentato, ma anche pensato?
In queste schede scoprirai che parlare di internet, di web e di siti, vuol dire parlare di tre cose completamente diverse, anche se spesso ci sembrano tutte uguali.
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
Cosa succede quando ci affidiamo sempre più a Internet e ai social media per informarci? Il Data Detox Kit è stato pensato per aiutarti a riflettere su aspetti differenti della tua vita digitale.
Cosa succede quando ci affidiamo sempre più a Internet e ai social media per informarci? Un Kit interattivo per orientarti nella tua vita digitale.